Quantcast
Channel: Senza categoria – NewsMediaPaper
Viewing all articles
Browse latest Browse all 44

Curiosità della storia

$
0
0

imagesAAOKX3DVSecondo la rivista Focus, Giulio Cesare, imperatore di Roma, aveva un piercing e lo aveva in una parte delicata del corpo…

Ebbene sì, il grande condottiero romano aveva un piercing sul capezzolo!

Nell’antichità il  piercing simboleggiava forza, fedeltà e maturità. Anche centurioni, soldati romani e  gladiatori si abbandonavano a queste pratiche.

L’atto di perforare il proprio corpo si perde nella notte dei tempi. L’uomo più antico mai conosciuto, la mummia Otzi, aveva un piercing all’orecchio dalla grandezza di circa sette millimetri.

I piercing esistevano certamente ai tempi degli Egizi. Ne siamo sicuri perché sono stati ritrovati sulle mummie di alcuni faraoni: nell’antico Egitto portare il piercing era un onore che spettava esclusivamente al sovrano!

Anche in epoca elisabettiana molti personaggi storici portavano questo oggetto sul loro corpo, come  ad esempio William Shakespeare e altri personalità importanti.

Beh, che dire, i nostri antenati avevano meno pregiudizi di noi!

ALESSANDRO EUSTACCHI 3°D

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 44

Trending Articles