Quantcast
Channel: Senza categoria – NewsMediaPaper
Viewing all articles
Browse latest Browse all 44

Attori in erba

$
0
0

IMG-20160527-WA0004I giorni 3 e 4 maggio 2016 tutti noi ragazzi di seconda e terza media ci siamo esibiti sul palcoscenico del Cine-teatro Arlecchino.

Collaborando, siamo riusciti a realizzare un vero e proprio musical con scenografie meravigliose, un coro dal vivo e degli “attori in erba”.

Ispirandoci al noto musical “My Fair Lady” abbiamo dato vita ad un nuovo, divertente ed originale spettacolo dal titolo “My Fair Italian”.

Quando nel mese di novembre siamo stati informati del progetto eravamo tutti molto eccitati.

Ognuno di noi avrebbe voluto farne parte in un modo o in un altro, così ci siamo presentati a dei veri e propri casting.

Ricordiamo perfettamente l’ansia di quel momento. I sussurri di tutti noi, che ripassavamo a memoria la parte, aggiungevano una piccola dose di tensione alla situazione; qualcuno canticchiava… altri accennavano qualche passo di danza.

Giunto il nostro turno, siamo entrati in un’aula e ci siamo ritrovati con diversi professori disposti a ferro di cavallo che ci fissavano.

Abbiamo fatto un respiro profondo e ci siamo concentrati cercando di dare il massimo.

Se ci ripensiamo, ci viene da ridere perché eravamo veramente impacciati rispetto ad ora e poi… ci siamo esibiti davanti ad un pubblico di quasi quattrocento persone!

Parlando da protagonisti, possiamo giurare che il lavoro è stato veramente molto faticoso.

Inizialmente l’imbarazzo era molto e il personaggio da interpretare completamente opposto alla nostra personalità.

Durante la settimana siamo tornati anche il pomeriggio a scuola per esercitarci in canto, ballo e recitazione.

Con il passare del tempo, tra prove e le tante risate, siamo giunti finalmente ad un risultato finale soddisfacente.

Dobbiamo dire che veramente é stata un’esperienza fantastica! Ci ha liberati molto da tutte le nostre incertezze e insicurezze. Inoltre, abbiamo imparato ad affrontare un palco ed un pubblico numeroso.

Naturalmente l’agitazione c’era, ma siamo riusciti ad andare avanti e ad improvvisare nei piccoli momenti in cui l’ansia si faceva sentire maggiormente.

Molto importanti sono stati tutti i costumisti, gli attrezzisti e le truccatrici, che hanno saputo mantenere il sangue freddo e molto velocemente hanno permesso i cambi di scena.

Per non parlare del clima di affiatamento e della bellissima opportunità che abbiamo avuto di conoscerci meglio!

Di questo lavoro che abbiamo rappresentato abbiamo amato molto anche la storia. La giovane Eliza che, grazie alla sua forza di volontà, riesce a riscattarsi e ad inventarsi un futuro migliore è un esempio per tutti noi ragazzi che, attraverso una buona istruzione, cerchiamo di guadagnarci il nostro posto nel mondo!

Martina Santori e Luca Di Fiore 3ªC



Viewing all articles
Browse latest Browse all 44

Trending Articles